Oggi sentiamo sempre con maggiore insistenza parlare di stress, questo perché negli ultimi decenni la vita si è fatta particolarmente frenetica, piena di impegni e di nervosismi. Lo stress ovviamente non è solo questione mentale ma è anche un affaticamento fisico, molte persone tendono a somatizzare i periodi di particolare nervosismo manifestando vari sintomi psichici e fisici. [Read more…]
La Toxoplasmosi in gravidanza
La Toxoplasmosi è senza dubbio una delle più grandi preoccupazioni per una donna in gravidanza. Questa infezione, infatti, può provocare danni seri al feto e portare all’interruzione spontanea della gravidanza. E’ necessario, quindi, sapere cosa è e come poter prevenire il contagio. Del resto si tratta di un’infezione ben più diffusa di quanto si possa pensare. Infatti circa il 60% della popolazione italiana ha avuto la Toxoplasmosi, sia tra gli uomini che tra le donne. Passiamo in rassegna le modalità di contagio, i sintomi ed i rischi della Toxoplasmosi in gravidanza. [Read more…]
Gli ipertesi in Italia sono in aumento
L’Ipertensione o pressione alta è una condizione che oggi riguarda sempre più persone nel nostro paese. Basti pensare che, per dare un numero che fa capire bene quando questa condizione sia diffusa, interessa oltre 17 milioni di Italiani. L’Ipertensione, è bene ricordarlo, non è una patologia quanto un fattore di rischio ossia una condizione che aumenta le probabilità per il soggetto di incorrere in eventi cardiovascolari. Un fattore di rischio appunto che è necessario tenere sotto stretto controllo anche se spesso non viene identificata in modo semplice. Secondo la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa SIIA , infatti, solo 1 persona su 4 di chi soffre di ipertensione è curato in modo adeguato. Del resto l’Ipertensione è spesso definita come “killer silenzioso”. Questo perché i sintomi possono quasi passare inosservati mentre lavora in modo silenzioso esponendo il paziente a gravi rischi per la salute. Tra questi ricordiamo ictus, infarto e patologie cardiovascolari in genere. [Read more…]
Mettersi a dieta: questione di testa
Mettersi a dieta per alcuni è quasi un fatto meccanico: si mangia meno, si beve di più e si osserva l’ago della bilancia scendere piano piano.
A volte basta questo, a volte no: nella maggioranza dei casi, una dieta affrontata in questo modo, considerandola quasi esclusivamente un fatto fisico, avrà successo nel breve periodo, ma non porterà a un peso stabile e una perdita costante nel tempo.
Tanti, dopo un lungo periodo di concentrazione e di regime alimentare iper controllato, finiscono per cedere recuperando in brevissimo tempo i chili perduti (purtroppo, a volte anche con gli interessi!) [Read more…]
Stress da lavoro correlato: quali sono i rischi?
Lo stress è stato analizzato a partire dagli anni ’30, inteso inizialmente come una semplice risposta a ogni tipo richiesta registrata dall’organismo: con il progredire degli studi, questa definizione è andata via via ampliandosi, includendo infine il rapporto con l’ambiente e le richieste che possono avere effetti negativi sul benessere individuale. [Read more…]
Guida agli estrattori di succo a freddo
Come scegliere i migliori estrattori di succo a freddo? Grazie a questa guida sintetica che vi proponiamo potrete innanzitutto capire come funzionano questi apparecchi, insieme a tutte le informazioni utili sui consigli di utilizzo, la manutenzione, ed alcuni esempi di estrattori di succo che maggiormente ci convincono per rapporto qualità-prezzo, e che potrete trovare in maniera più approfondita su www.guidaestrattori.it, con tutte le schede e gli articoli dedicati ai prodotti in commercio.
Elenco dei livelli di mercurio negli integratori di olio di pesce

Perle di Omega 3
I pesci sono una fonte nutriente di acidi grassi omega-3, che hanno dimostrato di promuovere un sistema cardiovascolare sano e ridurre il rischio di malattie cardiache. In alternativa al consumo di pesce, gli acidi grassi omega-3 e altri oli di pesce possono essere estratti dai prodotti ittici e offerti come integratori di olio di pesce. Ci sono alcuni problemi di salute associati al consumo eccessivo di pesci predatori come il tonno e il salmone perché contengono alti livelli di mercurio tossico. Di conseguenza, potresti avere preoccupazioni simili riguardo ai livelli di mercurio negli integratori di olio di pesce.
[Read more…]
Ingredienti e proprietà delle creme antirughe

Rughe del viso: come evitarle con la crema
Le maggior parte delle creme antirughe contengono ingredienti dalle proprietà antiossidanti, idratanti e nutrienti, soprattutto quelle naturali. Chi ha dei dubbi quando cerca una crema antirughe, può provare a leggere gli ingredienti e le sostanze riportate sulle confezioni delle creme sul sito dell’INCI, dove è disponibile un elenco e si può capire se i componenti sono dannosi o meno.
[Read more…]
Come scegliere una buona crema antirughe naturale

Crema antirughe
A molte donne servono le creme antirughe, ma è difficile sapere qual’è quella giusta. Online o nei negozi si possono trovare le più diverse marche, che promettono risultati, ma è importante sapere quale sia quella più adatta alle proprie esigenze e al proprio tipo di pelle.
Ansia ad alto funzionamento
L’ansia può manifestarsi in diversi modi. Sia che si tratti di attacchi di panico costanti ed estenuanti o attacchi di stress e cambiamenti dell’umore, molte persone si considerano “ad alto funzionamento” perché si sentono come se avessero un coperchio sulla loro ansia e che la cosa non sia per loro un gran problema.
Non è una diagnosi clinica ufficiale, ma la psicologa Kati Morton dice che molte persone possono identificarsi come affette da ansia ad alto funzionamento, perché hanno sintomi di ansia ma sentono che non interferisce con la loro vita quotidiana.